© Nullam malesuada erat ut turpis
Malattie Neurodegenerative
PARKINSON
Obiettivi:
1. Mantenere l’equilibrio e ridurre il rischio di cadute
2. Migliorare la coordinazione e il controllo muscolare
3. Favorire la mobilità articolare
4. Conservare l’autonomia motoria nella vita quotidiana
5. Preservare la mimica facciale
ALZHEIMER e DEMENZA SENILE
Obiettivi:
1. Rallentare il declino delle funzioni cognitive
2. Ritardare la perdita dell’autonomia funzionale
3. Contrastare la depressione
4. Migliorare la qualità e la quantità del sonno
5. Ridurre i disturbi comportamentali (agitazione, irrequietezza, ecc.)
FIBROMIALGIA
Obiettivi:
1. Mantenere tono, flessibilità e forza muscolare
2. Migliorare l’efficienza cardio-circolatoria
3. Prevenire l’inattività
4. Ridurre la sintomatologia dolorosa
L'Attività Fisica Adattata (AFA) è un programma di esercizio studiato per persone con patologie croniche o limitazioni motorie, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso il movimento.
Rivolta a chi soffre di disturbi neurologici, muscolo-scheletrici o metabolici, l’AFA propone esercizi sicuri e personalizzati, svolti in gruppo sotto la guida di professionisti qualificati.
L'Attività Fisica Adattata non è riabilitazione, ma un percorso di mantenimento attivo della salute, consigliato e supportato da medici e specialisti.